scopri il nostro territorio

La Venezia Orientale è l’area che si trova al confine est della regione Veneto con la regione Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un territorio pianeggiante, anticamente ricoperto da boschi e per lungo tempo dominato dalle acque di lagune e fiumi che per decenni hanno devastato il paesaggio con le loro esondazioni.

Oggi il volto di queste zone è radicalmente cambiato grazie all’intervento dell’uomo, che con numerose opere di bonifica ha saputo trasformare una terra ostile in un’area di grande interesse imprenditoriale, favorendo la crescita della produzione ortofrutticola e vitivinicola, e sviluppando un’attività turistica focalizzata sull’integrazione tra costa ed entroterra.

Grazie ad una corretta politica di investimenti e al coordinamento degli Enti di Sviluppo sono nate negli ultimi due decenni numerose iniziative mirate a far dialogare le località balneari di Lignano, Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo con le città che sorgono lungo i fiumi Tagliamento, Lemene, Livenza e Piave.

Il risultato è ben rappresentato dall’incremento del 30% degli accessi alle strutture alberghiere ed extra alberghiere di questo territorio, che può vantarsi di un’offerta turistica ricca e trasversale, fatta di oasi naturalistiche, patrimoni artistici, paesaggi rurali di rara bellezza e identità enogastronomiche: un mix unico che gli conferisce prestigio e notorietà a livello internazionale.